Tavoli e Sedie

La cucina è un incontro di stili da accostare con creatività e gusto.

Dalla sintesi di rigore geometrico e leggerezza formale nascono i nuovi modelli di tavoli per l’area living.

La collezione tavoli e sedie: una continua ricerca di oggetti dalla personalità spiccata, una proposta che ogni anno si allarga per ampliare la possibilità di scelta di un pubblico che richiede qualità e originalità.

Una collezione di oggetti realizzati in collaborazione con grandi designer internazionali. Legni, metalli, cristalli, marmi, ceramiche: materiali selezionati e di pregio assoluto, che danno al prodotto il valore di un’immediata riconoscibilità e di forte identità formale.

Flame, Flame Wood

Il complemento protagonista della zona living: il tavolo Flame, disegnato da Gino Carollo per Bonaldo, è la rappresentazione di convivialità e intimità.

Le caratteristiche principali di Flame sono l’armonia delle forme, la leggerezza e la sinuosità suoi dei volumi. Il piano, visivamente sospeso, è utilizzabile completamente grazie al posizionamento del doppio basamento, studiato per ottimizzare lo spazio di ingombro. Forma e funzione trovano la loro massima espressione in questo tavolo: la vasta possibilità di personalizzazione permette di configurarlo secondo il proprio gusto, le proprie esigenze e il mood dell’ambiente circostante. Il piano è disponibile in numerose e ricercate finiture – dal legno alla ceramica, fino al marmo – mentre per la base è possibile scegliere tra diverse varianti di metallo.

Art, Art Wood

Il tavolo Art è espressione di un’intuizione progettuale lucida e razionale, come la geometria a cui il designer si è ispirato.

La base del tavolo Art è l’elemento che lo caratterizza maggiormente: costituita da un trapezio in metallo che si sviluppa diagonalmente rispetto al piano, ottimizza l’ingombro a favore di uno spazio di utilizzo maggiore. Nel complesso, la struttura portante così progettata si contraddistingue per l’elevato dinamismo, la solidità e l’impatto scultoreo. Il piano vi si poggia saldamente, ma l’effetto finale è di grande leggerezza. La base di Art è in metallo verniciato in numerose varianti cromatiche; il piano, fisso (rettangolare, rotondo o a botte) oppure allungabile, è proposto in diversi materiali: una versatilità che lo rende ugualmente adatto alla sala da pranzo o allo studio. Art prende nuova vita nella sua versione con base in legno (“Art Wood”).

Circus

“Iconico, di una bellezza astrale, spero, di un’eleganza essenziale”: il designer Fabrice Berrux definisce così il tavolo Circus, disegnato per Bonaldo.

Circus è un tavolo fisso che richiama le leggi della fisica per la contrapposizione di forme geometriche differenti: la base centrale sferica, imponente e scenografica, è sormontata da un grande piano a disco, evocando una piacevole sensazione di movimento. Il tavolo acquista forza ed eleganza in un gioco di equilibri unico nel suo genere, diventando il vero protagonista della zona living. Il piano è disponibile in legno massello, ceramica o marmo, e si adatta perfettamente allo stile dell’abitazione, fondendosi armoniosamente con l’ambiente senza però perdere la propria unicità. La base in metallo è disponibile in differenti versioni, tra cui le eleganti finiture oro perlato, platino e clouded cromo.

Cross Table, Cross Table Glass

Cross Table è la sintesi della combinazione incrociata di tre elementi essenziali (piano, struttura e base) che, in un raffinato abbinamento, offrono un suggestivo effetto scenico.

Il piano poggia solo su una struttura sottile ma è la base in legno a forma di croce a conferire al tavolo solidità e forza strutturale. Il design del tavolo offre infatti una visione d’insieme dove emerge il ruolo di ogni elemento in relazione all’altro in un piacevole contrasto tra linee rette e morbide curve, tra mascolinità e femminilità. I tre diversi elementi che lo compongono offrono la possibilità di creare svariate combinazioni di finiture e colori, dalle più originali alle più sobrie per un complemento altamente personalizzabile. Il piano è disponibile in legno, ceramica oppure in marmo. Un ampio ventaglio di varianti anche per le finiture della base, tra cui le eleganti versioni in metallo verniciato oro perlato e platino. La croce inferiore è realizzata in tre possibili varianti di legno.Nella versione Cross Table Glass, la base è in cristallo trasparente.

Zen

Leggerezza di stile, minimalismo delle forme e ricercatezza: concetti opposti ma armoniosamente amalgamati sono alla base del concept del tavolo Zen.

Nato dalla collaborazione tra Bonaldo e lo Studio Marconato e Zappa, il tavolo Zen è un prodotto essenziale ma dal forte impatto. Un tavolo allungabile dal design semplice, pulito nelle forme, dalle linee moderne che ben si adattano a qualunque tipo di ambiente. Le forme sottili, snelle e resistenti lo rendono infatti un tavolo adatto sia alla zona cucina che ad uffici.Elemento portante è l’essenzialità: a partire dal nome, “Zen”, fino ad arrivare alla scelta dei materiali, metallo verniciato per la struttura e cristallo o legno laccato per il piano. Le prolunghe, in legno laccato, consentono di allungare il piano, creando un comodo spazio aggiuntivo; grazie allo spostamento laterale, le gambe si collocano alle estremità e non intralciano la seduta.

Butterfly Keramik

ll tavolo Butterfly è un progetto architettonico sinuoso che non passa inosservato.La base in acciaio del tavolo di design Butterfly è in grado di arredare la sala da pranzo con uno stile scultoreo e un richiamo all’eleganza della natura. Il piano in vetro è in appoggio e con la sua apparente fragilità, contrasta con la combinazione di curve e angoli dallo stile deciso e rivoluzionario. Nella versione Butterfly Keramik il tavolo viene ulteriormente impreziosito dal piano in ceramica Marmi, disponibile in svariate nuance esclusive.

Plisset

Il tavolo di design in vetro Plisset affascina grazie all’abbinamento del prezioso marmo Palissandro con la trasparenza del pregiato cristallo. La linea sinuosa della base, simile a un drappeggio scultoreo della tradizione greca, dona un’armonia inedita e crea affascinanti giochi di ombre mediante la luce che passa attraverso il vetro. Plisset è un tavolo moderno che affonda le proprie radici nella tradizionale lavorazione del marmo dei primi prodotti di Cattelan Italia, all’interno di un soggiorno di design è in grado di bilanciare modernità e classicità con maestria.

Atlantis Crystalart

La famiglia di tavoli moderni Atlantis dona alla sala da pranzo uno stile ricercato e inimitabile. Un’impronta stilistica sobria fa di questo tavolo di design un elemento d’arredo senza tempo. L’esile base in acciaio sostiene il piano nelle preziose versioni disponibili. Atlantis Wood è un tavolo in legno i cui piani possono essere personalizzati: con bordi irregolari per un effetto più materico e naturale, con piano a botte dai bordi bisellati o con profilo inferiore arrotondato e verniciato. Atlantis Keramik ha un aspetto sofisticato ed è realizzato in molte raffinate nuance di ceramica Marmi.Atlantis Crystalart è un tavolo in vetro con un’affascinante stampa artistica decorativa.

Atrium Keramik Round

La famiglia di tavoli Atrium conta numerose versioni, per soddisfare le più svariate esigenze estetiche e arredare al meglio una sala da pranzo moderna. La base centrale è formata da due lastre di cristallo specchiato couture, finemente lavorate. Il tavolo crea un gioco di riflessioni soffuse, in cui riverberano gli oggetti e le fonti di luce circostanti. Il cristallo è modellato con una tecnica senza precedenti, che permette di dare alla superficie un effetto tridimensionale, come una trapuntatura su tessuto. I piani dei tavoli della linea Atrium spaziano dal legno, alla ceramica, a tavoli rotondi in legno e ceramica insieme. Le numerose e affascinanti versioni disponibili sono: Atrium KeramikAtrium Keramik PremiumAtrium Keramik RoundAtrium Keramik Premium RoundAtrium Ker-Wood RoundAtrium Wood e Atrium Wood Round.Completa la famiglia l’affascinante nonché funzionale consolle in ceramica Atrium Keramik Consolle.

Vieni a trovarci e lasciati ispirare dalle nostre proposte.